giovedì 1 luglio 2010

Perchè il papa difende Sodano?


Negli ultimi giorni due affermazioni del papa mi hanno colpito: una relativa al fatto che il pericolo più grande per la chiesa viene dal suo interno, e l'altra riguardo al fatto che un cardinale non può accusarne un altro pubblicamente, perchè queste cose nella chiesa le può fare solo lui, come papa.
Sono rimasto fortemente colpito dalla vicinanza di queste due affermazioni così contradittorie. Sulla prima avrei voluto dire: ok, siamo d'accordo, vediamo però di capire cosa intendiamo per pericolo interno alla chiesa, perchè per me ad esempio la curia vaticana è un pericolo interno alla chiesa, ma ho il sospetto che il papa si riferisse ad altro, cioè a quei preti pedofili che ormai la magistratura ha già autonomamente smascherato senza ombra di dubbio e senza ulteriori possibilità di ricorso.
E a questo punto, se il problema sono i preti pedofili, ci sarà qualcuno che a questo "coraggioso" pontefice gli riesca a chiedere come mai la sua chiesa ne abbia prodotti tanti e come mai in 70 / 80 anni di casi a lei noti, abbia aspettato che le denuncie venissero dal di fuori, dalle vittime, senza mai farsene lei portavoce?
La seconda affermazione, quella in cui viene intimato ad un cardinale di non denunciare quello che sa su un altro, può essere un triste chiarimento sul dubbio che ci aveva lasciato la prima.
Volevo insomma scrivere qualcosa di elogio sulla prima, intesa alla lettera, e presa di distanza dalla seconda, quando oggi ho letto questo articolo di Mancuso, che a volte sembra leggermi nel pensiero e che sottoscrivo completamente.

Preti pedofili perché il Papa difende Sodano? di Vito Mancuso
in “la Repubblica” del 30 giugno 2010

Ieri il papa ha sottolineato che il pericolo più grande per la Chiesa viene dal fronte interno: "Il danno maggiore lo subisce da ciò che inquina la fede e la vita cristiana dei suoi membri e delle sue comunità". Ma allora perché, due giorni fa, ha pubblicamente umiliato il cardinale Christoph Schönborn, finora il più coraggioso degli uomini di Chiesa nel lottare contro il terribile inquinamento interno che è la pedofilia del clero? Io quasi non volevo crederci, non poteva essere vero che Benedetto XVI, dopo aver più volte affermato di voler fare tutto il possibile per stabilire la verità e perseguire la giustizia nello scandalo pedofilia, avesse costretto l'arcivescovo di Vienna a una specie di Canossa vaticana. Eppure era vero. Benedetto XVI aveva costretto il presule, nonché stimato teologo di orientamento conservatore a lui molto vicino, a una conciliazione forzata con il cardinal Sodano. La logica del potere romano è la forza che ancora domina la Chiesa cattolica. Quello che però a mente fredda colpisce di più è il disinteresse mostrato dal papa per il merito delle accuse mosse pubblicamente da Schönborn il 28 aprile scorso contro il cardinale Angelo Sodano, Segretario di Stato sotto Giovanni Paolo II, accusandolo di aver insabbiato il caso Groer. Hans Hermann Groer (1919-2003), monaco benedettino, arcivescovo di Vienna e cardinale, fu costretto a dimettersi nel 1995 per aver molestato un seminarista minorenne (in seguito a suo carico emersero molti altri casi). Immediato successore di Groer nella diocesi di Vienna, Schönborn quando accusava Sodano parlava di cose che conosce molto bene. Ma diceva la verità oppure mentiva? È vero o non è vero che Sodano da Roma ostacolò le indagini di Vienna? Il papa semplicemente non se ne è curato, non è entrato nel merito, alla verità ha preferito la forma ricordando che solo a lui è concesso accusare un cardinale. Così il comunicato ufficiale: "Nella Chiesa, quando si tratta di accuse contro un cardinale, la competenza spetta unicamente al papa". Ma se è così, allora il papa è tenuto ad andare fino in fondo verificando se le accuse di Schönborn a Sodano sono fondate o sono solo calunnie. Lo farà? Non lo farà, per il motivo che dirò alla fine di questo articolo.
Nella predica a conclusione dell'Anno sacerdotale a piazza San Pietro l'11 giugno Benedetto XVI aveva detto di "voler fare tutto il possibile affinché un tale abuso non possa succedere mai più". Alla luce del trattamento riservato a Schönborn queste parole appaiono molto sfuocate, mera retorica di stato. Di che cosa stiamo parlando, infatti? Stiamo parlando (occorre ricordarlo sempre!) di migliaia e migliaia di giovani vittime. Oltre all'Austria scandali sono emersi ovunque. Negli Stati Uniti finora sono stati pagati indennizzi per 1.269 miliardi di dollari, con il conseguente fallimento di non poche diocesi. In Irlanda nel 2009 sono usciti documenti come il Rapporto Murphy e il Rapporto Ryan, quest'ultimo sugli abusi del clero dagli anni '30 agli anni '70 (notare: anni '30, altro che responsabilità della rivoluzione sessuale del postconcilio come scrive Benedetto XVI nella "Lettera ai cattolici irlandesi"): il risultato è che la Chiesa irlandese deve versare 2.100 milioni di euro di risarcimenti. Poi c'è la Germania del papa: abbazia benedettina di Ettal in Alta Baviera, coro di Ratisbona, dimissioni di mons. Mixa vescovo di Augusta per molestie sessuali su minori, collegio Canisius dei gesuiti a Berlino… C'è il Belgio con le dimissioni del vescovo di Bruges per i medesimi tristi motivi e le perquisizioni delle tombe nella cattedrale di Malines con le conseguenti deplorazioni pontificie. Ci sono Polonia, Svizzera, Olanda, Danimarca, Norvegia, Inghilterra, Australia… Don Ferdinando Di Noto, il prete da anni in prima linea contro la pedofilia, simbolo della rettitudine della gran parte dei preti, dichiarava il 18 febbraio scorso che in Italia i casi accertati sarebbero un'ottantina. Da allora, vista la frequenza delle notizie sui giornali, temo che la cifra sia aumentata non poco.
Di fronte a questi dati due cose sono sicure. Primo: se non fosse stato per la forza dei giornali e delle tv tutto sarebbe rimasto sconosciuto e insabbiato; se la Chiesa riuscirà un giorno a fare pulizia al proprio interno lo dovrà alla forza delle scomode verità fatte emergere dalla libera informazione.
Secondo: fino a poco tempo fa la linea tenuta dal cardinal Sodano sul caso Groer era la prassi abituale, come appare anche dalla Epistula de delictis gravioribus inviata il 18 maggio 2001 dall'allora cardinal Ratzinger ai vescovi di tutto il mondo che imponeva il secretum Pontificium per tutte le gravi trasgressioni del clero (notare: il caso Groer risale a sei anni prima!). È proprio questa la peculiarità dello scandalo, non tanto la pedofilia di preti e vescovi, quanto l'insabbiamento da parte delle gerarchie, il fatto incredibile che i vertici ecclesiastici sapevano di questi crimini e, per non indebolire il potere politico della Chiesa, tacevano e insabbiavano. Per anni e anni. Per interi decenni è stata preferita l'onorabilità della struttura politica della Chiesa rispetto alla giustizia verso le vittime, e quindi verso Dio. Le dichiarazioni del cardinal Sodano che riduceva a "chiacchiericcio" le accuse erano esattamente in linea con questa politica dell'insabbiare, e l'umiliazione inferta dal papa al cardinale Schönborn per averlo criticato è una conferma che questa politica non è terminata.
La subdola peculiarità di questo scandalo mondiale è purtroppo ancora in vita. Salvare la Chiesa prima di tutto. Prima dei bambini e della loro vita psichica e affettiva. Prima dei genitori e del loro inestirpabile dolore. Prima del senso di giustizia di tutta una società. Prima della giustizia di cui rendere conto davanti a Dio. Prima di tutto, la Chiesa e la sua immagine, e il conseguente potere che ne deriva. Per questo l'ordine era (anzi è, perché altrimenti non si sarebbe salvata l'onorabilità del potente cardinal Sodano) coprire, insabbiare, dissimulare, mentire, negare, comprare. Tra l'ottantina di cardinali della Chiesa solo uno aveva avuto il coraggio e l'onestà di puntare il dito contro il vertice della nomenclatura. Il papa l'ha messo a tacere, l'ha fatto rientrare tra le fila, imponendogli una bella dichiarazione di facciata.
Ma com'è possibile che nella Chiesa tanti crimini siano stati occultati e che all'interesse delle vittime sia stato preferito quello dei loro aguzzini? La risposta a mio avviso consiste nella teologia elaborata lungo i secoli che ha condotto a una vera e propria idolatria della struttura politica della Chiesa, a una sorta di sequestro dell'intelligenza da parte della struttura per affermare se stessa sopra ogni cosa, il cui inizio si può emblematicamente collocare, come già intuito da Dante, nella stesura del falso documento conosciuto come "Donazione di Costantino" da parte della cancelleria papale (documento svelato come falso da Lorenzo Valla nel 1440). Questa teologia ecclesiastica ha condotto a fare dell'obbedienza alla Chiesa gerarchica il segno distintivo dell'essere cattolico: il cattolico è anzitutto colui che obbedisce al papa e ai vescovi. Se non obbedisci, non sei cattolico.
Dante non lo sarebbe più, neppure san Paolo, che ebbe l'ardire di opporsi pubblicamente a Pietro, non potrebbe far parte di questa Chiesa cattolica. Al termine degli Esercizi spirituali così Ignazio di Loyola illustrava il rapporto con la verità che deve avere il cattolico: "Quello che io vedo bianco, lo credo nero se lo stabilisce la Chiesa gerarchica".
Da tempo immemorabile la bilancia è il simbolo della giustizia. Su un piatto della bilancia ci sono le vite di migliaia di bambini, ragazzi e giovani irrimediabilmente deturpate da uomini di Chiesa. Sull'altro, che cosa mette la Chiesa? Oggi è costretta a mettere i nomi dei colpevoli, e tantissimi soldi. Ma si ferma qui, e non basta. Essa infatti deve aggiungere se stessa, la struttura di potere che l'ha fatta precipitare in questo abisso. Solo a questa condizione i due piatti possono tornare in equilibrio e generare la vera giustizia, quella che Gesù diceva di cercare sopra ogni altra cosa.


Fin qui le parole di Mancuso.
Ora per concludere in bellezza niente di meglio che quelle del mitico padre Fanzaga, che ieri mattina, su Radio Maria, (lo ascolto sempre per farmi due risate) ci ha spiegato lui cosa intende il papa quando dice che i pericoli della chiesa vengono dal suo interno.
Oggi cari amici troppo pochi danno poca importanza all'inquinamento della fede. Ma io vedo, cari amici, che anche certi cattolici, che sono fustigatori moralisti, vedi per esempio quel Mancuso che scrive oggi su Repubblica e tanti altri di quel genere lì, fustigano i costumi degli altri, non i loro, ovviamente. Loro che fanno stragi a livello della fede poi fanno i fustigatori della vita morale, ma guarda che i peccati contro la fede sono i peccati più gravi, perchè son fatti con la lucidità dell'intelligenza, mentre quelli carnali sono fatti sotto la spinta della fragilità della natura umana. I peccati contro la fede hanno dentro di sè il veleno della superbia, e la ribellione della disubbidienza e perciò sono più gravi dei peccati carnali che hanno dentro di sè, purtroppo, il veleno della concupiscenza e della fragilità.

Non so se avete capito anche voi quello che ho capito io. Quando Mancuso scrive certi articoli, come quello qui sopra, per Fanzaga fa un peccato di disobbedienza "contro la fede" molto più grave di chi "purtroppo", per la debolezza della carne, ogni tanto violenta qualche bambino.